Eccoti qui.
[some time ago] E così, eccoti qui. Gli occhi mi bruciano dal sonno e sono tutta dolorante ma non riesco a riposarmi: non posso smettere di osservare la … More Eccoti qui.
[some time ago] E così, eccoti qui. Gli occhi mi bruciano dal sonno e sono tutta dolorante ma non riesco a riposarmi: non posso smettere di osservare la … More Eccoti qui.
Sorrido e ridacchio da sola ultimamente. Qualcuno potrebbe pensare che abbia qualche rotella fuori posto. Certo, perché nessuno se ne accorge. Nessuno se ne accorge, ma ho una vita che sgambetta qui dentro. E’ un calcetto, un fruscio, una capriola, un singhiozzo, -iniziato come un battito d’ali di farfalla appena percepibile- che ha guadagnato giorno … More Tutto il Mondo nella pancia
14 Settimane. Il primo trimestre è finito, pare. Dicono che sia finito anche il periodo più critico. Speriamo. (Io tengo ancora un po’ il fiato sospeso) Cammino con una dolcezza nel cuore che non conosco. Mi specchio ad ogni vetrina che incontro e sorrido. Dicono che sia ancora presto ma il mio profilo è già … More 14 settimane
Il sole è alto nel cielo e ci sono 40 gradi, ma qui dentro, per fortuna, c’è un po’ di fresco. Sono seduta su uno sgabellino e tengo la macchina fotografica tra le mani. Mi faccio riguardo a scattare una foto, mi vergogno anche a chiedere se posso. (lo so, non sarò mai una brava … More Agopuntura a Xi’an
Cinque giorni di ritardo. O forse sono sei, non lo so. Non ci ho pensato, durante tutta la settimana. Non ci ho pensato.Le ferie si avvicinano, voglio pensare a quelle – che quelle ci saranno, per davvero – non faranno scherzi. Il venerdì, però, mi sono fermata in farmacia. Mi è tremata un po’ la … More Due lineette
“Domani partirò per Londra. Negli ultimi 28 mesi è stata un po’la mia seconda casa. Ho preso qualcosa come 32 aerei ma non ho mai dovuto portare con me lo spazzolino, né il pigiama, né le ciabatte. Erano (e sono) lì ad aspettarmi, hanno anche fatto un trasloco quando abbiamo cambiato casa. Tante volte sono … More LastLondon
Tutte le stazioni ferroviarie hanno dei tratti malinconici e struggenti. Veleggia nell’aria quella sensazione di partenza imminente, di passi svelti tra la folla, di libertà che si diffonde piano piano dopo il fischio del capotreno: i giochi sono fatti, non si può più scendere (quando si è sopra), non si può più salire (quando si … More La stazione dei treni di Beijing
Uno dei film preferiti della mia infanzia è stato Indiana Jones e il tempio maledetto, e non solo perché era la prima videocassetta che girava per casa. Così, moltissimi anni dopo, non potevo non essere entusiasmata dal mio viaggio in Messico per la quantità di rovine, templi maya, incisioni rupestri and so on: avrei … More Cobà – una pedalata nella giungla
Metteteci un compleanno da festeggiare. Dateci una gopro, appena uscita da una carta regalo piena di cuoricini. Aggiungeteci due biglietti aerei, 13 ore di volo, tartarughe a pochi metri dalla spiaggia, del jet leg bellamente ignorato, un paio di cerveza ghiacciate (più un altro paio), il sole che scotta e la protezione solare che non … More Il video del nostro viaggio nello Yucatan
Sono tornata da poco dal mio break invernale in Messico e devo ancora riadattarmi al solito tran tran lavorativo e rendermi davvero conto di aver vissuto una nuova porzione di mondo. Ma è spesso così, per me: il ricordo del viaggio è molto più vivo nel futuro, quando è già passato. Sono stata nello Yucatan … More Almost real Mexico – ovvero cinque consigli per rendere più autentico il vostro soggiorno nello Yucatan
Quando mangio il primo frutto della stagione esprimo un desiderio. Ogni volta. E’ una specie di tradizione. Ma ultimamente il mio pensiero non va mai al desiderio che alberga il mio cuore e svolazza come un uccellino intorno alla mia testa, No no, ho troppa paura che non si avveri. Così sorrido, socchiudo gli … More Fragole
Ogni viaggio si fa due volte. C’è il viaggio quello vero, quello nel quale il vento mi spettina i capelli e gli odori si incollano indelebili ai luoghi che attraverso. Il viaggio vero è quando devo fare i conti con il jet lag, con il caldo opprimente – “che forse è meglio che rallentiamo e … More Ogni viaggio si fa due volte
Non so voi, ma già da bambina ero affascinata dai villaggi del west, quei tipici villaggi polverosi e caldissimi, dove non può mancare il classico saloon con le porte d’ingresso basculanti, e il capo della cittadina qui è lo sceriffo con la sua stella dorata ben pinzata sulla camicia, giorno e notte. Come farmelo sfuggire, … More Next stop: Calico Ghost town
Hai salito le scale a piedi evitando di prendere l’ascensore – tre piani di scale – e mi hai regalato un braccialettino di stoffa gialla con una piccola tartaruga di plastica. L’avevi comprato al tabacchino sotto casa, insieme al tuo pacchetto di sigarette da 10. Io stavo guardando la tv in cucina, gli scatoloni erano … More La piccola tartaruga di plastica
L’immagine iconica di Praga è senza alcun dubbio il ponte Karluv. E come si può negare il fascino di questo ponte in pietra che si erge sulla Moldava e che collega la Praga Vecchia con la Mala strana? Come non rimanere affascinati dai profili marmorei delle sue trenta statue che, sfidando la nebbia, si impongono … More Karluv Most